top of page

NARA
La prima capitale religiosa

È stata la capitale del Giappone per neanche un secolo anni a partire dal 710 al 794. La prima città stabile, la prima capitale ufficiale di quello che si chiamerà Giappone. È con Nara che è stato introdotto il buddismo da paesi come la Cina e come la Corea. Io personalmente la definisco come la capitale religiosa del Giappone. Molto ricca di templi e santuari e a misura d’uomo. Ma prima dei santuari e dei templi è la città dei daini, considerati vere divinità, I suoi cervi  e daini sono i guardiani, sono entità sacre e si può interagire con loro, resterete molto sorpresi dalla loro cordialità. In Nara percepisco molto elementi come il vento, la polvere, la terra, il legno e il carbone. I beige del terreno in pianura quasi arido, ma non realmente arido e l’energia di tronchi secolari. Nara, come un grande parco all’aperto, la sento molto più vicina alla natura. Poco ho scritto di questa città, perché il resto è tutto esplicato senza l’uso delle parole. È un luogo diverso dalle altre città e credo che lo si può avvertire solo visitandola.

© Photo Luca Facchini

Copyright © Luca Facchini. All rights reserved.
  • TripAdvisor
  • Instagram
bottom of page